FPT INDUSTRIAL PRESENTA LE SUE SOLUZIONI ELETTRICHE INNOVATIVE E SOSTENIBILI AD ACT EXPO

27 Mag 2024

FPT Industrial, Brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione a basso impatto ambientale, partecipa ad ACT Expo 2024, il più grande salone mondiale di tecnologia avanzata per veicoli commerciali, che si sta svolgendo a Las Vegas (Nevada, USA) dal 20 al 23 maggio 2024.

Nel suo stand (#3759, West Hall), il Brand mette in mostra il suo approccio flessibile alla transizione energetica, presentando sia le soluzioni ePowertrain sia i motori a combustione interna multi-fuel. Coerentemente con l’approccio a 360 gradi verso la neutralità carbonica, FPT Industrial attuerà la compensazione delle emissioni generate dal suo stand ad ACT Expo. Saranno considerate tutte le operazioni e i fattori necessari per realizzare e smontare lo stand, per la fornitura di energia elettrica e il trasporto, e l’impronta di carbonio totale sarà compensata attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati.

I visitatori possono osservare da vicino l’assale elettrico 6×4 eAX375, in anteprima per il mercato nordamericano e primo modello della seconda generazione di assali elettrici FPT Industrial, l’eAX840-R, il primo assale elettrico HDT sul mercato, e l’eCD140 Central Drive per veicoli commerciali leggeri, assieme al nuovo XC13, il primo motore single-base multi-fuel di FPT Industrial, presentato nelle sue tre versioni a diesel, gas naturale e idrogeno.

“Con la partecipazione ad ACT Expo 2024, intendiamo presentare al settore automotive la nostra capacità poliedrica di fornire soluzioni efficienti, realizzabili e di provata affidabilità, con qualsiasi tecnologia e carburante”, commenta Daniele Pozzo, Head of Marketing and Product Portfolio per FPT Industrial. “Questa manifestazione rappresenta un’occasione importante per entrare in contatto con i principali stakeholder, esplorare nuove opportunità di business e mostrare il nostro impegno verso soluzioni di trasporto sostenibile”.

eAX375-R – UNA SOLUZIONE EFFICIENTE CON PRESTAZIONI ELEVATE PER VEICOLI MEDI E PESANTI

Presentato in anteprima in Nord America, l’assale elettrico integrato eAX375-R, che segna la nascita della seconda generazione di assali elettrici FPT Industrial, è adatto a veicoli medi in configurazione 4×2 con massa totale a terra fino a 29 tonnellate e veicoli pesanti in configurazione 6×4 con massa totale combinata fino a 49 tonnellate. Grazie alla trasmissione multi-velocità, l’eAX375-R assicura prestazioni elevate ed efficienza straordinaria.

L’architettura sviluppata dal team di progettisti FPT Industrial, con il mozzo ruota imbullonato, rende l’assale elettrico scalabile ed estremamente flessibile per rispondere agevolmente ai vincoli dettati dai diversi sistemi di propulsione. Ecco come il know-how del Brand si mette al servizio delle esigenze quotidiane dei clienti. Con coppia alle ruote fino a 30.000 Nm e durata fino a oltre 1.600.000 km (variabile in funzione del tipo di impiego), vengono garantite sostenibilità e massima operatività.

eAX840-R – ASSALE ELETTRICO A UNA VELOCITÀ E DOPPIO MOTORE

Inizialmente sviluppato per il camion NIKOLA Tre e lanciato negli Stati Uniti, questo assale è stato successivamente adattato alle esigenze specifiche dei mercati europei. Primo assale elettrico HDT sul mercato, è progettato per veicoli pesanti con rapporti multipli di trasmissione. eAX840-R rappresenta una soluzione rivoluzionaria sul mercato dei camion elettrici e offre una combinazione unica di efficienza, prestazioni e facilità di integrazione. La concezione a una velocità, che elimina l’esigenza di un’unità di controllo della trasmissione (TCU), semplificando l’intero sistema e riducendo i tempi di sviluppo, ha permesso a FPT Industrial di lanciare l’eAX840-R sul mercato in soli due anni dalla fase di elaborazione dell’idea.

eCD140 – IL SISTEMA DI PROPULSIONE ELETTRICA CONCEPITO PER L’INTEGRAZIONE SUGLI ATTUALI VEICOLI CONVENZIONALI

L’eCD140, il motore centrale studiato da FPT Industrial per i veicoli commerciali leggeri, è una soluzione compatta e completa per l’integrazione dei sistemi di propulsione elettrica sugli attuali veicoli convenzionali con massa totale a terra fino a 8 tonnellate. Il team di progettisti FPT Industrial ha concepito un sistema di propulsione con motore centrale integrato e leggero per un’agevole implementazione sulle piattaforme esistenti e l’ottimizzazione dello spazio residuo per l’installazione dei pacchi batteria.
Progettato per l’utilizzo su mezzi a trazione posteriore, come per tutti i prodotti FPT Industrial, l’eCD140 è una soluzione estremamente solida, efficiente e affidabile (fino a 350.000 km, con olio a vita variabile in funzione del tipo di impiego).

FPT Industrial si è imposta tra i principali attori globali nel settore della propulsione elettrica grazie alla progettazione, lo sviluppo e la produzione di una gamma ampia e diversificata di prodotti a zero emissioni. Inaugurato nell’ottobre 2022, lo stabilimento ePowertrain del Brand è interamente dedicato alla produzione di assali elettrici per veicoli commerciali leggeri e pesanti e sistemi di propulsione elettrica, e all’assemblaggio di pacchi batteria per veicoli commerciali leggeri e autobus.

Fanno parte dei prodotti innovativi dello stabilimento ePowertrain anche le soluzioni integrate e compatte per vetture sportive performanti, come la Maserati GranTurismo Folgore 100% elettrica, da 300 kW a oltre 600 kW.

L’offerta ePowertrain di FPT Industrial include anche sistemi di accumulo energetico con capacità nominale da 37 kWh a 69 kWh, modulari e configurabili in soluzioni multipack da 4 a 9 pacchi batteria, e adatti a qualsiasi applicazione on-road e off-road. Convalidati in conformità ai più rigorosi standard applicativi, questi pacchi batteria sono completamente personalizzabili grazie alla flessibilità del sistema proprietario di gestione delle batterie.

Con una superficie totale di 15.000 m2, lo stabilimento ePowertrain dispone di tre linee di produzione parallele dedicate rispettivamente all’assemblaggio dei pacchi batteria, alla produzione di Central Drive e di assali elettrici per veicoli commerciali leggeri e alla produzione di assali elettrici per veicoli commerciali pesanti. A pieno regime, lo stabilimento produce batterie per oltre 1,5 GWh e 50.000 trasmissioni elettriche all’anno.

XC13 MULTI-FUEL (DIESEL, GAS NATURALE E IDROGENO) – MAGGIORE SOSTENIBILITÀ E CAPACITÀ PER I MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

Svelato in occasione dello scorso IAA e installato sul nuovo IVECO S-Way MY24, l’XC13 è il primo motore single-base multi-fuel di FPT Industrial. Dal diesel al gas naturale (compreso il biometano) fino all’idrogeno e ai combustibili rinnovabili, questo motore base è stato progettato e realizzato in diverse versioni per consentire la massima standardizzazione dei componenti e il minimo impatto per una facile installazione sul veicolo. Il nuovo motore è dunque una delle principali soluzioni destinate a contribuire al raggiungimento del target di emissioni di CO2 per il 2025 sull’intera gamma di veicoli, il principale progetto di decarbonizzazione del gruppo. Non solo L’XC13 rappresenta un importante passo avanti verso la decarbonizzazione dei motori a combustione interna, ma garantisce la riduzione del costo totale di proprietà (TCO) mantenendo prestazioni ai vertici della categoria, potenza frenante, con il nuovo treno valvole, e un peso ridotto grazie a blocco e testa cilindri più leggeri (-10% per entrambe le applicazioni). La versione diesel può raggiungere fino a 600 CV di potenza e 2850 Nm di coppia, con aumento rispettivamente del 5% e del 14% rispetto alla versione C13 precedente. La versione a metano può raggiungere fino a 520 CV di potenza e 2500 Nm di coppia, con aumento rispettivamente del 13% e del 25% rispetto alla versione C13 NG precedente. La riduzione delle emissioni di CO2 è pari al 9% per la versione diesel e al 10% per la versione a metano, ma può arrivare al 100% quando l’alimentazione avviene tramite biometano. Una sola settimana dopo il lancio, una versione a idrogeno a zero emissioni di carbonio del battipista LEITWOLF, con 460 CV e 2.000 Nm di coppia, ha debuttato a Vipiteno in collaborazione con PRINOTH. Il motore off-road a idrogeno XC13 da 520 CV, cruciale per accelerare il processo di decarbonizzazione industriale, è stato presentato ad Agritechnica 2023.

RELATED POST

Lascia un commento