DENSO e le nuove sfide della mobilità
In occasione del JAPAN MOBILITY SHOW 2023, Shinnosuke Hayashi, Presidente e COO di DENSO CORPORATION, riflette sulle sfide legate a una società incentrata sulla mobilità Il Presidente e COO di...
In occasione del JAPAN MOBILITY SHOW 2023, Shinnosuke Hayashi, Presidente e COO di DENSO CORPORATION, riflette sulle sfide legate a una società incentrata sulla mobilità Il Presidente e COO di...
Ogni prodotto ha le sue caratteristiche specifiche. Le pastiglie dei freni possono anche essere convenzionalmente divise in dure e morbide. Ma cosa significa questo per gli automobilisti? Durante la guida...
I problemi di fasatura in alcuni motori TFSI possono rendere difficile l’avviamento dell’unità. Il supporto migliorato dell’albero a camme febi fornisce una superficie di pressione più ampia, risolvendo così il...
Dalla metà degli anni ’70, i turbocompressori sono diventati componenti di serie nelle autovetture, alimentate sia da motori a benzina che diesel. Da allora ElringKlinger fornisce guarnizioni di alta qualità...
Durante lo ZF Next Generation Mobility Day a Shanghai, ZF ha presentato per la prima volta un nuovo sistema frenante completamente elettromeccanico. La forza frenante viene generata su ciascuna ruota...
Al convegno organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA a Futurmotive si è discusso delle applicazioni AI nel settore e dell’evoluzione di stile e progettazione secondo il paradigma della...
Si è svolta a Bologna la prima edizione della fiera Futurmotive. Lo scopo dell’evento era presentare le tecnologie del futuro, sia nel settore dei ricambi auto che delle attrezzature per...
Magneti Marelli Parts & Services coglie l’occasione di Futurmotive 2023 per presentare al mercato automotive aftermarket Project 5.0: the Digital Wave, un ambizioso progetto di digitalizzazione, che abbraccia diversi ambiti...
Tre nuovi impianti di imbottigliamento per additivi aumentano la capacità massima di produzione del 40% LIQUI MOLY ha aperto un nuovo capitolo presso la sede centrale di Ulm: gli amministratori...
Il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione riguardo agli standard Euro 7 sulle emissioni di inquinanti atmosferici. Sia il Parlamento che il Consiglio hanno ridimensionato l’ambizione della proposta avanzata...