Filtri abitacolo Bosch FILTER+ Antiallergici e antibatterici

23 Mag 2024

Gli inquinanti che entrano nell’auto si accumulano in uno spazio ristretto, raggiungendo concentrazioni più elevate che all’esterno. Pertanto, durante la manutenzione dell’aria condizionata, il filtro abitacolo dovrebbe essere sostituito una volta all’anno o ogni 15.000 km!

Utilizzando il filtro abitacolo FILTER+ puoi proteggerti da:

  1. Allergeni

Le reazioni allergiche sono particolarmente fastidiose quando si guida un’auto. Gli occhi che lacrimano riducono significativamente la visibilità e quando starnutiamo perdiamo il controllo della situazione sulla strada per alcuni secondi. Se ci muoviamo a una velocità di 100 km/h, quando starnutiamo percorriamo circa 20 m senza controllare ciò che accade sulla strada. Questo è un potenziale rischio per la sicurezza stradale!

  1. Smog e polveri

Nell’aria sono presenti sostanze inquinanti, ad es. residui di carburante non completamente bruciato, ovvero idrocarburi, ossidi di azoto, monossido di carbonio e particelle solide. Tra queste ultime il PM 2,5, che fa parte dello smog e costituisce le polveri in sospensione, è considerato uno dei più dannosi. Il particolato di 2,5 µm è così piccolo che passa attraverso i polmoni nel sangue. Pertanto, sono molto pericolosi per la salute.

  1. Batteri

I batteri causano malattie e possono anche peggiorare i sintomi di allergie e asma.

I filtri abitacolo proteggono i passeggeri dall’ingresso di sostanze inquinanti nell’auto. Ecco perché è così importante utilizzare filtri di alta qualità.

I filtri Bosch FILTER+ neutralizzano allergeni e batteri. Grazie allo strato di microfibre ultrafini trattengono fino al 98% delle particelle di polvere e smog (dimensione delle particelle fino a 2,5 μm) oltre a fuliggine e polline.

Il filtro della serie FILTER+ pro è composto da 3 strati:

  1. Lo strato antibatterico neutralizza batteri e virus, blocca gli allergeni e previene la crescita di muffe
  2. Lo strato di carbone attivo neutralizza i gas nocivi e gli odori sgradevoli
  3. Le microfibre ultrasottili bloccano la polvere fine sospesa che fa parte dello smog: fino al 98% della polvere dannosa PM 2,5

Grazie ai nuovi filtri, l’aria nell’auto è più pulita e guidatore e passeggeri possono viaggiare in condizioni confortevoli. Una migliore concentrazione del conducente e l’eliminazione del problema dell’appannamento dei finestrini aumentano anche la sicurezza stradale.

Quando sostituire il filtro abitacolo?

Solo la sostituzione regolare del filtro abitacolo manterrà pulita l’aria all’interno dell’auto!

Bosch consiglia di sostituire il filtro abitacolo dopo 15.000 km o una volta all’anno. Questo è il momento giusto per scegliere il nuovo Bosch FILTER⁺pro.

Vantaggi dell’utilizzo dei filtri FILTER+:

  • protezione contro gli allergeni,
  • protezione da polvere, polline, batteri, particelle di smog,
  • neutralizzazione degli odori sgradevoli,
  • impedire l’appannamento dei finestrini,
  • protezione ventola aria condizionata.
RELATED POST

Lascia un commento